- Testo Unico Industria, Artigianato e Servizi
- Testo Unico Animazione Economica
- Aree di Crisi Regionale
- Manifattura e Lavoro 4.0
- Start-Up Alta Intensità di Conoscenza
- Imprese Creative
- Imprese Turistiche
- Voucher Internazionalizzazione
- Voucher Digitalizzazione
- Voucher Europrogettazione
- Voucher Formazione
Il FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) è uno dei Fondi strutturali e di investimento europei, che ha lo scopo di contribuire al potenziamento della coesione economica e sociale, al fine di ridurre il divario esistente tra le regioni UE per raggiungere uno sviluppo economico, sociale e territoriale equilibrato.
I finanziamenti per il territorio della Regione Marche, secondo il Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020, ammontano a 337 milioni di euro (+18% rispetto ai fondi del POR FESR 2007-2013) e prevedono sei assi prioritari di intervento:
- Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione;
- Migliorare l’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), nonché l’impiego e la qualità delle medesime;
- Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese;
- Sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori;
- Promuovere l’adattamento al cambiamento climatico, la prevenzione e la gestione dei rischi;
- Preservare e tutelare l’ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse.
Sulla base del proprio Programma Operativo, la Regione Marche emana una serie di bandi a favore delle PMI (micro, piccole e medie imprese), che hanno lo scopo di favorire la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese marchigiane e del territorio.
Di seguito alcuni dei bandi che sono stati emanati e saranno resi disponibili ciclicamente dalla Regione Marche nel periodo 2014-2020: L.R. n. 20/2003 Testo Unico delle norme in materia industriale, artigiana e dei servizi alla produzione; L.R. n. 20/2003, Art. 25 Animazione economica, informazione e monitoraggio;