Attività fiorente lungo la costa è la pesca grazie alla generosità dell’Adriatico: sogliole, spigole, dentici, rombi e code di rospo per il forno o il cartoccio; pesce di paranza per fritture e brodetti; triglie per il tegame; pesce azzurro per la griglia; vongole e cozze, i cosiddetti “moscioli” del Conero; crostacei e molluschi.
La Provincia di Ancona ha fortemente voluto e sostenuto anche finanziariamente il progetto di “Certificazione di qualità delle produzioni ittiche locali e Certificazione ambientale del pescato”, volto alla certificazione dei processi produttivi di altissima qualità da parte dei pescatori aderenti al Consorzio Pesca di Ancona, nel massimo rispetto dell’ambiente e delle risorse in un sistema integrato di gestione della qualità e dell’ambiente, nonché finalizzato alla garanzia alimentare del prodotto ittico, legando maggiormente il mercato locale alla grande distribuzione, oggi particolarmente attenta al discorso di qualità globale del prodotto ittico.
Piatti tipici della zona sono: astici con peperoni dolci, lo staccafisso, uno dei piatti tipici di Ancona, e i calamaretti all’anconetana, ecc. Un pranzo di mare sui luoghi della costa anocnetana non può privarsi di un ottimo brodetto all’anconetana, piatto di pesce che, secondo la ricetta tradizionale, prevede l’uso di 13 diverse qualità di pesce della zona, quantità che alcuni associano ai commensali dell’Ultima Cena; mentre, altri fanno derivare dal numero di bocche della Fontana del Calamo, detta anche delle “13 cannelle”, tanto cara agli anconetani. A differenza di altre note zuppe italiane, questa si presenta molto densa, solitamente servita in piatti fondi con fette di pane abbrustolito. Alcune voci narrano che il segreto del brodetto sia conservato gelosamente dai maestri chef anconetani, al punto da far giurare ai propri aiutanti di non rivelare mai le personalissime variazioni, pena incontri non convenzionali con la padella.
Alcuni Ristoranti di cucina tradizionale e di pesce:
Ristorante Fortino Napoleonico – Riviera del Conero; Pesciolino Fish on the Road – Ancona; Il Clandestino Susci Bar – Portonovo; Ginevra Restaurant – Ancona; Ristorante Trattoria La Moretta – Ancona; Ristorante Sot’ajarchi – Ancona