Voucher Mise Internazionalizzazione

Voucher-internazionalizzazione

Finalità
L’intervento consiste in un contributo a fondo perduto sotto forma di VOUCHER , ovvero un sostegno economico a copertura di servizi erogati per almeno 6 mesi a tutte quelle PMI che intendono guardare ai mercati oltreconfine attraverso una figura specializzata (il cd. Temporary Export Manager o TEM) capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.

Attività agevolabile
Sostegno dell’acquisizione di servizi di consulenza all’internazionalizzazione, erogati per almeno 6 mesi da una figura specializzata (il cd. Temporary Export Manager o TEM) capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.

Soggetti beneficiari
Micro, piccole e medie imprese (PMI) costituite in forma di società di capitali, anche in forma cooperativa, e le Reti di imprese tra PMI, che abbiano conseguito un fatturato minimo di € 500.000 in almeno uno degli esercizi dell’ultimo triennio. Tale vincolo non sussiste nel caso di Start-up innovative, iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese. Paesi di destinazione Tutti i paesi esteri.

Agevolazione
Primo bando (chiuso): singoli voucher a fondo perduto di € 10.000 per una spesa minima di € 13.000 a titolo di De Minimis.

Secondo bando (chiuso): prorogato al 4 dicembre l’invio della domanda sulla piattaforma.

La società fornitrice dei servizi deve essere inserita nell’apposito elenco presso il MISE.

Dove trovare informazioni
Per ogni eventuale aggiornamento consultare la sezione dedicata al Voucher per l’Internazionalizzazione presente sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico.