Definita la “Perla dell’Adriatico”, Grottammare ha un litorale di sabbia finissima ed acqua pulita che si estende per cinque chilometri tra l’incanto dei suggestivi scorci del borgo antico e la rigogliosa vegetazione di colori e profumi. Il lungomare è punteggiato in tutta la sua lunghezza dalle esuberanti palme Phoenix canariensis, aranci ed oleandri il cui impianto risale ai primi decenni del ’900. Pedalando lungo la pista ciclo-pedonale che attraversa tutta la marina del paese e che la collegano alle cittadine limitrofe, possiamo percorrere lontani dal traffico il Lungomare sud impreziosito da fontane decorate e da originalissime rotonde che si protendono sulla spiaggia, per arrivare sul nuovo Lungomare nord che offre una splendida balconata verde sul mare. Per momenti di lettura e di riposo basta stendersi sulle panchine di piazza Kursaal, nella parte nord della città, lastricata in travertino, ornata da una fontana a raso e da pinete e palme. La piazza si affaccia direttamente sulla spiaggia per confluire nel Viale Marino, splendido nel suo genere, dove le palme e la pavimentazione in porfido e in marmo di Carrara fanno da ideale cornice alle ville liberty costruite agli inizi del Novecento. Il viale prosegue nella bellissima pista ciclo-pedonale che si snoda tra gli scogli e il mare e consente di raggiungere l’ultimo tratto di spiaggia a nord, molto ampio, libero ed ancora incontaminato.