Tagliatelle fritte di Monterubbiano

tagliatelle fritte

Monterubbiano è Bandiera Arancione del Touring Club, dalle bellezze dell’architettura a quelle del paesaggio, coltivato prevalentemente a ulivo. Infatti il territorio è noto per la produzione di olio d’oliva, grazie alla presenza di aziende agricole e frantoi che applicano metodi di molitura tradizionali, con l’utilizzo ancora, in alcuni casi,  della macina a pietra.

Monterubbiano è anche una terra di tradizioni culinarie antiche, rinomata patria della tagliatella fritta, nata dall’idea di una cuoca di Monterubbiano ben presto il piatto è divenuto parte integrante della tradizione gastronomica della città. Una ricetta che si tramanda da generazioni e che unisce il sapore delle tagliatelle al gusto della frittura. Le tagliatelle lessate a metà cottura vengono condite con carne macinata, mozzarella e besciamella. Una volta raffreddate si formano delle palline e si impanano con farina, uovo sbattuto e pane grattugiato e infine vengono fritte in olio bollente e servite con un ragù di carne e abbondante Parmigiano Reggiano. Nel mese di agosto, ogni anno, si tiene una sagra dedicata a questa tipica specialità del paese.

Ristoranti che a Monterubbiano propongono nel loro menù le tagliatelle fritte:
Ristorante “Il Coccaro”
La casa sul colle