La Regione Marche, nell’ambito del FESR (Fondo europeo per lo sviluppo regionale), prevede due misure volte a favorire attività di internazionalizzazione:
- “Sostegno al Consolidamento dell’export marchigiano e allo sviluppo dei processi di internazionalizzazione” a favore delle PMI marchigiane
- Sostegno al Consolidamento dell’export marchigiano e allo sviluppo dei processi di internazionalizzazione ” a favore dei consorzi per l’internazionalizzazione
Programmi ammissibili
Sono ammissibili ad entrambe le agevolazioni i seguenti servizi: consulenza e supporto per l’internazionalizzazione, partecipazione ad iniziative e missioni economiche, partecipazione a fiere internazionali all’estero, realizzazione attività di internazionalizzazione in forma consortile.
Soggetti beneficiari e requisiti
- Imprese micro, piccole e medie, in forma singola o raggruppata sotto forma di: a) contratto di rete o b) A.T.I. (Associazioni Temporanee di Imprese)
- Consorzio per l’internazionalizzazione di cui alla L. 134/2012 costituiti per almeno 4/5 da PMI marchigiane (con ultimi 2 bilanci certificati)
aventi i seguenti requisiti:
- sede o unità operativa nella Regione Marche;
- in regola con i pagamenti e gli adempimenti previdenziali e assicurativi;
- attività economica esercitata: (Classificazione ISTAT ATECO 2007): SEZIONE C: divisione 10.7 e le divisioni dalla 13 alla 33, SEZIONE D: divisione 35, SEZIONE E: divisioni dalla 36 alla 39, SEZIONE F: divisioni dalla 41 alla 43, SEZIONE H: divisioni dalla 49 alla 53, SEZIONE J: divisioni dalla 58 alla 63, SEZIONE M: divisioni dalla 69 alla 75, SEZIONE N: divisione 79, SEZIONE Q: divisioni dalla 86 alla 88.
Spese ammissibili
- Servizi di consulenza e supporto per l’internazionalizzazione; Partecipazione ad iniziative e missioni economiche indirizzate ai mercati esteri; Partecipazione a fiere internazionali all’estero (spesa max € 15.000).
- Realizzazione del marchio consortile e relativi oneri di registrazione; spese per azioni dimostrative delle produzioni delle consorziate/retiste; creazione del sito web consortile o di rete.
Non sono ammesse le spese di viaggio, vitto e soggiorno, né le eventuali quote associative a consorzi e/o associazioni.
Modalità di erogazione del contributo
- Il contributo sarà concesso a fondo perduto (aiuto non rimborsabile), nella misura massima del 50% delle spese ammissibili.
Tale contributo comunque non potrà superare il valore di € 15.000 per ciascuna PMI beneficiaria. - Il contributo sarà concesso a fondo perduto (aiuto non rimborsabile), nella misura massima del 50% delle spese ammissibili. Tale contributo comunque non potrà superare il valore di Euro 30.000,00 per ciascun Consorzio beneficiario.
Dove trovare informazioni
I bandi a valore sul FESR (Fondo europeo per lo sviluppo regionale) della Regione Marche sono disponibili sulla sezione del sito dedicata.