La gastronomia nel Montefeltro, ed in particolare a Carpegna, pur non discostandosi da quella marchigiana, risente della tradizione delle vicine Toscana e Romagna. Si pensi alla piada fatta in casa, o con il nome del Montefeltro: crostolo, uno dei più caratteristici prodotti da forno locali. Si tratta di una crescia che si prepara nell’alto Montefeltro, in particolare a Sassocorvaro, Belforte all’Isauro, Piandimeleto, Lunano e Frontino. Realizzato con farina di grano tenero, uova, sale, pepe, strutto, acqua e latte, bicarbonato. Si impasta la farina con tutti gli ingredienti e quando l’impasto è omogeneo lo si fa riposare per un’oretta. Poi si tira la sfoglia, la si unge con lo strutto, si arrotola a forma di un lungo “bigolo”, si attorciglia e si spiana dando la forma di un disco. Si cuoce sulla piastra di argilla arroventata o di ghisa da ambo le parti. Si accompagna, in alternativa al pane, con salumi, formaggi, carne e verdure grigliate di ogni tipo.
A proposito di salumi, non si può omettere un altro prodotto tipico della provincia di Pesaro e Urbino: il prosciutto di Carpegna DOP (denominazione di origine protetta). Riconosciuto come DOP con Reg. CE 308/10 e poi con provvedimento MI.P.A.F. del 27/4/10, per cui chiunque intende vendere sul territorio nazionale “Prosciutto di Carpegna” deve rispettare il Disciplinare di produzione: località degli allevamenti, peso ed età dei suini, criteri di macellazione, caratteristiche, stagionatura, distribuzione, ecc. Ne deriva un prosciutto particolarmente digeribile grazie all’attività enzimatica che durante la stagionatura determina la scissione delle molecole proteiche in aminoacidi semplici. Le caratteristiche di “predigeribilità” lo rendono adatto ai bambini, agli anziani, alle persone con insufficienze digestive, agli sportivi e a chi segue diete ipocaloriche, dato il basso contenuto di colesterolo. Il Prosciutto di Carpegna possiede, inoltre, una notevole quantità di proteine nobili e presenta un buon contenuto di minerali e vitamine del gruppo B e D, molto indicate per i giovani e gli atleti.
Produttori prosciutti e insaccati:
Azienda Lavanna Leo di Macerata Feltria; Carpegna Prosciutti, Prosciuttificio di Carpegna; Due Sassi Prosciutti di Bartoli & Lucagrossi, Prosciuttificio di Carpegna;
Macelleria Lazzari, Produzioni di insaccati e prosciutti di Macerata Feltria; Macelleria Penserini, Produzioni di insaccati e prosciutti di Macerata Feltria.