Smart & Start

Smart-e-StartSmart&Start Italia sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico per stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, per valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e per incoraggiare il rientro dei «cervelli» dall’estero.

Finalità
Sostenere la nascita e la crescita delle start-up innovative ad alto contenuto tecnologico di cui alla L. 221/2012.

Soggetti beneficiari
Team di persone che intendono costituire o hanno già costituito (da non più di 48 mesi) una start-up innovativa. Le società devono essere di piccola dimensione, inoltre possono ottenere le agevolazioni Smart&Start Italia anche le imprese straniere, che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano.

Attività agevolabili
Progetti di investimento di start-up innovative di nuova costituzione.

Agevolazioni

  • Finanziamento agevolato senza interessi
  • Quota a fondo perduto per le start-up in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel territorio del Cratere Sismico Aquilano che restituiscono solo l’80% del mutuo agevolato ricevuto.

Fino all’80% delle spese (mutuo massimo 1.200.000 euro), nel caso in cui la startup abbia una compagine interamente costituita da giovani e/o donne o abbia tra i soci un dottore di ricerca che rientra dall’estero. Fino al 70% (mutuo massimo 1.050.000 euro) negli altri casi.

Condizioni
Le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda ed entro i 2 anni successivi alla stipula del contratto di finanziamento. Le agevolazioni non sono cumulabili con altre agevolazioni concesse al soggetto beneficiario, anche a titolo di de minimis, fatta salva la garanzia rilasciata dal Fondo di garanzia per le PMI.

Attività ammesse
Produzione di beni ed erogazione di servizi, che:
– si caratterizzano per il forte contenuto tecnologico e innovato e/o
– si qualificano come prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale e/o
– si basano sulla valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica e privata (spin off da ricerca).

Dove trovare informazioni
Per ogni eventuale aggiornamento consultare la pagina di Smart&Start Italia o il sito di Invitalia.