Porto Sant’Elpidio

porto-santelpidio

Porto Sant’Elpidio è un comune lungo la costa delle Marche, in provincia di Fermo. Lo storico borgo marinaro, che ebbe origine come scalo marittimo di Sant’Elpidio a Mare, è oggi diventato un’attrezzata stazione balneare.
La spiaggia, di sabbia e ghiaia, corre per oltre sette chilometri, tra l’abitato e il mare.
Tra le strutture ricettive presenti si segnalano soprattutto i campeggi che sorgono lungo il litorale: vaste aree immerse nel verde perfettamente attrezzate rappresentano un ambiente ideale per gli amanti delle vacanze all’aria aperta. Svariati sono i ristoranti e locali sul lungomare (Bandiera Blu 2017). E’ presente una pineta con vista sul mare, costeggiata da una pista ciclabile. Porto Sant’Elpidio fa parte del circuito Comune Amico del Turismo Itinerante, che offre alle autocaravan la possibilità di sostare utilizzando servizi essenziali come scarico e acqua potabile.
Siti di interesse turistico sono le nobili ville, come Villa Murridimora storica, edificata nei primi anni del XIX secolo dai conti Sinibaldi e Villa Baruchello, dotata di uno splendido parco con rare essenze arboree. Queste ville vengono utilizzate, soprattutto d’estate, per convegni e manifestazioni a carattere culturale.
Tra gli eventi culturali che hanno luogo nella cittadina ricordiamo “I Teatri del mondo“, il Festival Internazionale di Teatro per ragazzi che si tiene a luglio presso il Teatro delle Api, inaugurato nel 2006. Il Festival è una delle maggiori manifestazioni italiane dedicate al teatro per ragazzi. Sempre in estate imperdibile è il Sant’Elpidio Jazz Festival.