Finalità
Promozione internazionale dei prodotti e dei servizi delle piccole e medie imprese italiane.
Soggetti beneficiari
Consorzi per l’internazionalizzazione costituiti in forma di società consortile o cooperativa senza scopo di lucro da PMI industriali, artigiane, turistiche, di servizi, agroalimentari, agricole e ittiche aventi sede in Italia.
Attività agevolabili
Partecipazione a fiere e saloni internazionali; eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali; show-room temporanei (max 6 mesi); incoming di operatori esteri; incontri bilaterali fra operatori italiani ed esteri; workshop e/o seminari in Italia con operatori esteri e all’estero; azioni di comunicazione sul mercato estero; attività di formazione specialistica per l’internazionalizzazione (max 25% del costo totale); realizzazione e registrazione del marchio consortile; altre spese stabilite dal bando annuale.
Agevolazioni
Contributo a fondo perduto fino al 50% dei costi ammissibili, con un minimo di 50.000 euro ed un massimo di 400.000 Euro. In caso di richieste eccedenti la disponibilità finanziaria si procede al riparto proporzionale dei fondi tra i progetti ritenuti ammissibili.
Condizioni
Il progetto deve coinvolgere, in tutte le sue fasi, almeno 5 PMI consorziate provenienti da almeno 3 diverse Regioni italiane, appartenenti allo stesso settore o alla stessa filiera.
Dove trovare informazioni
Per seguire tutti gli aggiornamenti consultare le sezione apposita del sito del Ministero dello Sviluppo Economico.