I tartufi

TARTUFO acqualagna52 FIERA TARTUFO

Al tartufo sono dedicate diverse fiere nella provincia pesarese, quella di Sant’Angelo in Vado, di Pergola, di Apecchio, ma la vera e propria “Città del Tartufo”, rinomata in tutta Italia è Acqualagna, riconosciuta, assieme ad Alba, come centro di raccolta e commercializzazione in Italia. Ad Acqualagna il tartufo è presente tutto l’anno: da ottobre a dicembre c’è il tartufo bianco pregiato, da gennaio a marzo il tartufo nero pregiato, da aprile a giugno c’è il tartufo nero estivo (detto scorzone) e da luglio a settembre il tartufo bianchetto (o marzuolo). Quella dei tartufai è qui una vera e propria arte che è possibile scoprire partecipando ad una passeggiata alla ricerca del tartufo con un tartufaio esperto ed autorizzato nei suggestivi boschi dell’entroterra pesarese. La Fiera Nazionale del Tartufo di Acqualagna è un evento di spicco che rappresenta la città anche all’estero, e che richiama tutti coloro che vogliono gustare e acquistare questo prodotto di qualità. Durante l’anno vi sono tre eventi dedicati al tema. Il più importante è quello di Ottobre e Novembre, che vede appunto la città marchigiana diventare la protagonista del tartufo bianco pregiato. Si sviluppa nell’arco di 3 weekend, all’interno dei quali stand gastronomici, convegni ed eventi di settore prendono piede per raccontare le novità del momento, la qualità e il valore del tartufo in tutto il territorio.

Un’altra località rinomata per il tartufo bianco  è Sant’Angelo in Vado che per tutti i week end del mese di ottobre di ogni anno, organizza la famosa Mostra Nazionale del tartufo Bianco Pregiato delle Marche,  con un’ampia partecipazione di pubblico e di eventi che si muovono attorno a questo prodotto per esaltarne le sue qualità e bontà. Nei mesi estivi, invece, è possibile gustare il Tartufo nero. In particolare il Gran Galà del Tartufo nero ha previsto una cena sotto le stelle degustando piatti della tradizione vadese al sapore di tartufo nero e accompagnati da importanti vini selezionati da Ais Urbino Montefeltro.

I principali commercianti di tartufo: Tartufi Martelli Fabiano  di Sant’angelo in Vado (PU) http://www.martellifood.it/; Tartufi Alessandro Rossi Srl http://www.tartufi-rossi.com/;

I nobili di Acqualagna di Basili Federica & C. di  Acqualagna(PU) http://www.inobilidiacqualagna.com;

Le trifole di Curzietti Davide di Acqualagna (PU) http://www.tartufidiacqualagna.it;

Il Tartufeltro di Biagini Mattia e Bonopera Massima Snc di Belforte all’Isauro (PU)  http://www.tartufeltro.it;

Tartufi Antiche Bontà  di Urbino(PU) http://www.tartufiantichebontacqualagnaurbino.it;

Irene Ragni di  Acqualagna (PU) http://www.ireneragni.it.