Ogni località e famiglia marchigiana ha la sua ricetta e la sua particolarità per la pizza di formaggio, o “crescia”, ma tutte apprezzabili per imbandire la tavola durante le festività pasquali.
L’origine del termine crescia pare provenga dal fatto che appena infornata inizia a crescere rapidamente.
Da accompagnare con salumi vari e fave fresche.
Ingredienti per 4 pizze di formaggio
- 5 uova
- 750 gr di farina 00
- 200 gr parmigiano grattugiato
- 50 gr pecorino romano grattugiato
- 4 cubetti di lievito di birra da 25 gr l’uno
- 350 ml di acqua per sciogliere il lievito
- 100 gr di burro
- sale e pepe q.b.
- 500 gr pecorino primo sale
Preparazione
- sbattere le uova in una terrina
- aggiungere i due tipi di formaggio grattugiati (parmigiano e pecorino romano) e amalgamare
- aggiungere al composto circa 200 gr di farina e amalgamare
- sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e versare il tutto nel composto, continuando ad amalgamare
- aggiungere la restante parte di farina e amalgamare
- versare il burro fuso e amalgamare
- aggiungere sale e pepe qb
- versare l’impasto nelle ciotole di terracotta (4 ciotole medie) precedentemente imburrate e infarinate
- tagliare a tocchetti il pecorino primo sale e infarinarlo (questo è un piccolo segreto per non fare affondare il formaggio in basso)
- aggiungere circa 6-7 tocchetti di pecorino primo sale per ogni ciotola di impasto
- coprire il pecorino primo sale con la forchetta.
per la lievitazione: 1 ora circa dentro il forno precedentemente scaldato a 30º e poi spento.
La lievitazione è molto delicata, il consiglio è quello di non aprire mai il forno e passata un’ora accenderlo a 180º, unite una ciotola di acqua e solo quando il forno sarà arrivato a temperatura cuocete la crescia al formaggio per 70 minuti. Trascorsi i primi 25 minuti estraete la ciotolina d’acqua e proseguite la cottura senza. Se la crescia dovesse scurirsi troppo in superficie potete coprirla con un foglio di carta di alluminio passati i primi 25 minuti. Per verificare la cottura della crescia potete fare la classica prova dello stecchino. Una volta cotta, sfornate la crescia al formaggio e lasciatela intiepidire prima di sformarla e servirla.