Pedaso è un piccolo centro situato lungo la costa delle Marche, in provincia di Fermo. La spiaggia, di sabbia e ghiaia, è lunga oltre due chilometri; il litorale è parzialmente interrotto dalla presenza dello scoglio.
Ad animare i ritmi della spiaggia sono gli chalet che organizzano diverse attività per rendere piacevole e divertente il soggiorno di adulti e bambini. L’acqua trasparente, ricca di flora e fauna marina, è particolarmente adatta alle immersioni e pesca subacquea. Per la sua collocazione, Pedaso gode di un particolare microclima caratterizzato in inverno da temperature miti e in estate da brezze frequenti. E’ presente una pista ciclabile che parte dalla foce del fiume Aso (confine con Campofilone) e prosegue in direzione sud. Percorrendo il Lungomare dei cantautori del XX secolo (Bandiera Blu 2017), è possibile passeggiare lungo la spiaggia su un percorso accessibile da sottopassi dedicati a noti cantautori italiani. Il porticciolo, realizzato vicino alla foce del fiume Aso, è una banchina di attracco per gli operatori della piccola pesca e per le imbarcazioni da diporto. Il Faro è il simbolo della Pedaso marinara; interessante è l’osservatorio astronomico sito sul Monte Serrone, che dispone di un potente strumento di osservazione. La Sagra delle cozze (vengono utilizzati 130 quintali di cozze, 30 quintali di sugo e oltre 20 quintali di spaghetti) anima la cittadina dal 12 al 15 Agosto di ogni anno.