Vai al contenuto
Marche: Artigianato, impresa e territorio
SMARTAPP MARCHE
Menu
Le Marche
Aree 107.3.c
Aree di crisi industriale complessa
Area di crisi industriale di Pesaro-Urbino
Aree di crisi industriale non complessa
Aree Gal
Aree Pesca (FEAMP)
Aree Interne
Area Macerata
Acquacanina
Bolognola
Sant’Angelo in Pontano
San Ginesio
Penna San Giovanni
Monte San Martino
Gualdo
Cessapalombo
Visso
Ussita
Serravalle di Chienti
Pieve Torina
Sarnano
Pievebovigliana
Muccia
Monte Cavallo
Fiordimonte
Fiastra
Castelsantangelo sul Nera
Area Basso Appennino Pesarese e Anconetano
Apecchio
Cagli
Cantiano
Piobbico
Frontone
Serra Sant’Abbondio
Pergola
Arcevia
Sassoferrato
Acqualagna
Area Ascoli Piceno
Acquasanta Terme
Arquata del Tronto
Carassai
Castignano
Comunanza
Cossignano
Force
Montalto delle Marche
Montedinove
Montegallo
Montemonaco
Offida
Palmiano
Roccafluvione
Rotella
Area interna Montefeltro e Alto Metauro
Area sisma
Bandiere Blu
Grottammare
Mondolfo – Marotta
Numana
Gabicce Mare
Pesaro
Cupra Marittima
San Benedetto del Tronto
Cupra Marittima
Porto San Giorgio
Porto Sant’Elpidio
Civitanova Marche
Fano
Porto Potenza Picena
Fermo
Ancona
Portonovo
Bandiere Arancioni
I borghi più belli
Artigianato artistico
Elenco Nazionale
Elenco Regionale
Disciplinari di Produzione
1M – Marche eccellenza artigiana
Artigianato Ascolano
La ceramica di Ascoli Piceno
Rilegature, decorazioni ed intarsi in legno
Le forme del travertino
Gli antichi mestieri: ferro battuto, legno, incisione e rame
Intrecci di paglia “Le Pajarole”
Il merletto a tombolo di Offida
Artigianato di Pesaro-Urbino
Ceramica, maiolica e terrecotte
L’arte della pietra a Sant’Ippolito
Antichi mestieri e arte orafa
Artigianato Maceratese
Tessitura a mano a liccetti
Restauro del mobile, pelletterie, ceramiche, mosaici e vetri
Artigianato Fermano
Cappelli di Montappone
Calzature artigianali
Arte del legno di Amandola
Artigianato Anconetano
Gioielli, arti e mestieri da Ancona a Camerano
La carta e la filigrana di Fabriano
Gioielli, pipe e vetri artistici a Iesi
Fisarmoniche di Castelfidardo
Botteghe e laboratori di restauro, ceramica e tessuti a Senigallia
Enogastronomia
Prodotti eno-gastronomici di qualità
Tipicità Anconetane
Vini Doc e olio d’oliva
Il Salame di Fabriano
Formaggi e miele
Brodetto all’anconetana
Pizza di formaggio marchigiana
Tipicità Ascolane
Piatti rurali di Acquaviva Picena
Anice verde
Castagne di Rotella
Mela rosa
Pesca di Montefiore dell’Aso
Piatti della tradizione e vini di Offida
Olio di Ripatransone
Brodetto alla sambenedettese
I sapori dei Monti Sibillini
Tipicità Fermane
Tipicità e Brodetto Sangiorgese
Maccheroncini di Campofilone IGP e la tradizione pastaia
Tagliatelle fritte di Monterubbiano
Tipicità Maceratesi
Vini Doc e Docg
Dolci tipici da forno
Brodetto recanatese
La pasta di Aldo
Tipicità di Pesaro-Urbino
I tartufi
Brodetto di Fano
Pane di Cantiano
Prosciutto di Carpegna
Visciola di Cantiano
Olio d’oliva DOP di Cartoceto
I vini DOC
Formaggi DOP e salumi
Imprenditoria Femminile
Nuove imprese a tasso zero
Fondo di Garanzia (sezione speciale Pari Opportunità)
Portale nazionale “Imprenditrici Oggi”
Progetti per azioni positive pari opportunità uomo-donna
Microcredito donna
Premio europeo per le donne innovatrici 2018
Contributi ed agevolazioni finanziarie
Agevolazioni UE
Erasmus Young Entrepreneurs
Europa Creativa
Erasmus+
Sme Instrument Horizon 2020
Agevolazioni Nazionali
Smart & Start
Credito d’imposta R&S
Contratti di sviluppo
Rilancio aree di crisi
Nuova Sabatini
Nuova Marcora
Fondo di Garanzia
Voucher Mise digitalizzazione
Voucher Mise Internazionalizzazione
Consorzi Internazionalizzazione
Agevolazioni SIMEST
Conciliazione vita professionale e privata dipendenti
SelfiEmployment
Agevolazioni Regionali
Testo Unico industria, artigianato e servizi alla produzione
Testo Unico Animazione economica, informazione e monitoraggio
Bando aree di crisi regionali
Manifattura e Lavoro 4.0
Start-up alta intensità di conoscenza
Imprese creative
Miglioramento delle strutture ricettive
Voucher internazionalizzazione
Voucher Europrogettazione
Voucher digitalizzazione
Voucher formazione
Agevolazioni imprese area sisma
Contributi per riparazione, ripristino e ricostruzione immobili uso produttivo
Credito d’imposta 2017-2019 per investimenti
Agevolazioni fiscali e previdenziali Zona Franca Urbana (Anni 2017 e 2018)
Sisma Bonus 2017-2021
Tirocini area sisma Regione Marche
Fondo Regionale di Garanzia per le imprese danneggiate dal sisma
Bando per il Primo insediamento giovani agricoltori
Contributi CCIAA in favore delle imprese in area sisma
Finanziamenti Fondazione CARISAP
Info
Confirm Subscription
Contatti
SMARTAPP NEWS
Il carciofo biologico di Montelupone certificato
Bandiere blu Regione Marche 2018
Logo SmartApp 1
Navigazione articoli
Articolo precedente
Logo SmartApp 1
Rispondi
Annulla risposta